Cast: Catholicism and Audiovisual Studies

Nome dell'autore: gianlucadellamaggiore

26 MAGGIO 2024 – La proiezione dei film su Leone XIII e la presentazione del volume presso Palazzo Pecci

26 maggio 2024 La proiezione dei film su Leone XIII e la presentazione del volume di Gianluca della Maggiore Le vedute delle origini su Leone XIII. Vaticano, Biograph e Lumière tra mito e storia  Per la prima volta in Italia, proiettati in un evento pubblico, tutti i film di fine Ottocento fino ad oggi sopravvissuti […]

26 MAGGIO 2024 – La proiezione dei film su Leone XIII e la presentazione del volume presso Palazzo Pecci Leggi tutto »

Presentato il volume “Giovanni Papini e il «non finito» cinematografico”

Presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma è stato presentato lo scorso 10 maggio 2024 il volume Giovanni Papini e il «non finito» cinematografico, cura di Tommaso Casini e Gianluca della Maggiore. Nel corso dell’iniziativa sono stati presentati anche i volumi Sull’arte e gli artisti di Giovanni Papini,

Presentato il volume “Giovanni Papini e il «non finito» cinematografico” Leggi tutto »

Il cinema e la Società San Paolo

/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Il cinema e la Società San Paolo La collezione digitale è costituita dalla documentazione proveniente dal fondo San Paolo Film dell’Archivio Storico generale della Società San Paolo, conservato nel complesso della Casa generalizia. Il fondo è attualmente oggetto di un lavoro

Il cinema e la Società San Paolo Leggi tutto »

Il cinema nell’Archivio dell’Azione cattolica italiana

/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Il cinema nell’Archivio dell’Azione cattolica italiana La collezione digitale, realizzata da CAST, presenta materiali di varia tipologia (articoli di giornale, libri, opuscoli, documentazione d’archivio) relativi al cinema nel periodo di pontificato di Pio XII presenti presso l’Archivio dell’ISACEM – Istituto per

Il cinema nell’Archivio dell’Azione cattolica italiana Leggi tutto »

Il film “La porta del cielo” (1944) e i suoi documenti

/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Il film “La porta del cielo” (1944) e i suoi documenti La collezione digitale, realizzata da CAST in collaborazione con Fondazione MAC, presenta materiali di varia tipologia relativi al film La porta del cielo (1944) di Vittorio De Sica, recentemente restaurato e

Il film “La porta del cielo” (1944) e i suoi documenti Leggi tutto »

“I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni ’40 e gli anni ‘70”. La banca dati dell’Università degli Studi di Milano

/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} “I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni ’40 e gli anni ‘70”. La banca dati dell’Università degli Studi di Milano La collezione digitale è costituita dalla documentazione catalogata e digitalizzata raccolta nella banca dati del progetto “I cattolici

“I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni ’40 e gli anni ‘70”. La banca dati dell’Università degli Studi di Milano Leggi tutto »

L’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù”

/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} L’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” La collezione digitale è stato organizzata nell’ambito del progetto Piccoli sguardi tra passato e futuro. L’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”.  Sono stati valorizzati materiali eterogenei che si legano a tre visite dei

L’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” Leggi tutto »

I cinegiornali Roma nel mondo della San Paolo Film

/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} I cinegiornali Roma nel mondo della San Paolo Film I cinegiornali “Roma nel mondo” I cinegiornali “Roma nel mondo” rappresentano senza dubbio un unicum nell’ambito delle attualità cinematografiche prodotte nella seconda metà degli anni Cinquanta non solo in Italia ma in

I cinegiornali Roma nel mondo della San Paolo Film Leggi tutto »

È in libreria il volume sugli atti del convegno nazionale del CAST su cattolicesimo e fonti audiovisive

È in libreria dal 29 marzo 2024 il volume La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell’audiovisivo edito da Mimesis. Il volume, curato dal presidente del CAST Dario Edoardo Viganò e dal direttore Gianluca della Maggiore raccoglie gli atti dell’omonimo convegno organizzato dal Centro di ricerca nel 2022. I diversi contributi mirano a realizzare

È in libreria il volume sugli atti del convegno nazionale del CAST su cattolicesimo e fonti audiovisive Leggi tutto »

“La porta del cielo” presentata nella rassegna “Giubileo è cultura”

Si chiama “Volti e controvolti della speranza”, ed è una rassegna cinematografica che inizierà domenica 14 aprile e si concluderà il 21 aprile 2024, a Roma, presso la Sala della comunità “Cinema delle Province” (Viale delle Province, 41). A presentarla, in sala stampa vaticana, è stato mons. Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia

“La porta del cielo” presentata nella rassegna “Giubileo è cultura” Leggi tutto »

Torna in alto