Cast: Catholicism and Audiovisual Studies

Nome dell'autore: gianlucadellamaggiore

“Papi e media”. Presentato il nuovo libro sui documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv

Si è tenuta il 26 maggio 2023 a Palazzo Borromeo a Roma la presentazione del libro Papi e media. Redazione e ricezione dei documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv, a cura di monsignor Dario Edoardo Viganò,  Presidente della Fondazione Mac e del Centro di ricerca Cast. Il volume (Il […]

“Papi e media”. Presentato il nuovo libro sui documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv Leggi tutto »

26 MAGGIO 2023 – La presentazione del volume “Papi e media. Redazione e ricezione dei documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv”

26 maggio 2023 Presentazione del volume a cura di Dario E. Viganò Papi e media. Redazione e ricezione dei documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv Attingendo a documenti degli archivi vaticani e in particolare ai fondi relativi al pontificato di Pio XII, resi recentemente disponibili presso l’Archivio Apostolico Vaticano,

26 MAGGIO 2023 – La presentazione del volume “Papi e media. Redazione e ricezione dei documenti di Pio XI e Pio XII su cinema, radio e tv” Leggi tutto »

Mons. Viganò alla LUMSA al convegno su Pasolini e il cristianesimo “Cerco cristo tra i profeti”

L’Università LUMSA – Dipartimento di Scienze umane, in sinergia con il Dottorato di ricerca in Educazione, linguaggi culture hanno dedicato a Pier Paolo Pasolini, figura di primo piano nella letteratura italiana del secolo scorso, il convegno «Cerco Cristo fra i poeti». Pasolini e il cristianesimo.  Il convegno tenutosi il 4 maggio 2023 presso l’Aula 4

Mons. Viganò alla LUMSA al convegno su Pasolini e il cristianesimo “Cerco cristo tra i profeti” Leggi tutto »

La prima plenaria della Fondazione Memorie Audiovisive del Cattolicesimo. Con un messaggio di papa Francesco

“Ho immaginato un percorso che possa presto condurre alla nascita di una istituzione che funzioni da Archivio Centrale per la conservazione permanente e ordinata secondo i criteri scientifici, dei fondi storici audiovisivi degli organismi della Santa Sede e della Chiesa universale”. Così Papa Francesco in un messaggio ai membri della Fondazione MAC – Memorie Audiovisive

La prima plenaria della Fondazione Memorie Audiovisive del Cattolicesimo. Con un messaggio di papa Francesco Leggi tutto »

Presentato il volume su Cesare Zavattini, l’Italia e Cuba

A centoventi anni dalla nascita, lo sceneggiatore, scrittore e giornalista italiano Cesare Zavattini (Luzzara – RE, 20 settembre 1902 – Roma, 13 ottobre 1989) è stato ricordato con una pubblicazione, in italiano e spagnolo e in coedizione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e ICAIC, Instituto Cubano del Arte e Industria Cinematográficos, realizzata con

Presentato il volume su Cesare Zavattini, l’Italia e Cuba Leggi tutto »

29 MARZO 2023 – La presentazione del volume “Cesare Zavattini e l’eredità culturale tra Italia e Cuba”

29 marzo 2023 La presentazione del volumea cura di Dario E. Viganò Cesare Zavattini e l’eredità culturale tra Italia e Cuba Il volume a cura di Dario E. Viganò Cesare Zavattini e l’eredità culturale tra Italia e Cuba (Magale, Roma 2023) offre l’opportunità di rileggere l’eredità culturale di uno dei padri del neorealismo – autore

29 MARZO 2023 – La presentazione del volume “Cesare Zavattini e l’eredità culturale tra Italia e Cuba” Leggi tutto »

L’archivio video-fotografico dell’Ospedale Bambino Gesù entrerà nella digital library curata dal CAST

È stato presentato il 19 gennaio 2023 a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, il progetto Piccoli sguardi tra passato e futuro. Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù iniziato nel maggio 2022. Un progetto realizzato dal CAST grazie ad un finanziamento della SIAE e alla collaborazione con l’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale Pediatrico

L’archivio video-fotografico dell’Ospedale Bambino Gesù entrerà nella digital library curata dal CAST Leggi tutto »

19 GENNAIO 2023 – La presentazione del progetto sull’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù

19 gennaio 2023 La presentazione del progetto Piccoli sguardi tra passato e futuro. L’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù Sarà presentato il progetto Piccoli sguardi tra passato e futuro. Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù. Un progetto realizzato dal CAST grazie ad un finanziamento della SIAE e alla collaborazione con l’Archivio storico video-fotografico

19 GENNAIO 2023 – La presentazione del progetto sull’Archivio storico video-fotografico dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù Leggi tutto »

Il prof. Della Maggiore al convegno “Il cinema e i consumi nelle riviste italiane”

Il 16 e 17 novembre 2022 si è tenuto presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara il convegno Il cinema e i consumi nelle riviste italiane, terzo dei quattro appuntamenti previsti nell’ambito del progetto PRIN Il pollo ruspante. Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973). Al convegno ha partecipato il direttore

Il prof. Della Maggiore al convegno “Il cinema e i consumi nelle riviste italiane” Leggi tutto »

Il CAST al convegno internazionale “Il visibile parlare. Giovanni Papini e le arti visive”

Per i 140 anni dalla nascita di Giovanni Papini (1881-2021) il CAST ha partecipato al progetto di ricerca promosso e curato da Tommaso Casini, sostenuto dal Dipartimento di Comunicazione Arti & Media dell’Università IULM, diretto dal Prof. Paolo Giovannetti. Un progetto che mette a confronto storici dell’arte e della critica artistica, del cinema e della letteratura. Nell’ambito

Il CAST al convegno internazionale “Il visibile parlare. Giovanni Papini e le arti visive” Leggi tutto »

Torna in alto