Cast: Catholicism and Audiovisual Studies

Nome dell'autore: gianlucadellamaggiore

“Il cinema di Pio XII tra guerra e silenzi”, il documentario frutto del PRIN sarà presentato a Palazzo Borromeo

Sarà presentato a Roma, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, il documentario Il cinema di Pio XII tra guerre e silenzi. L’opera, curata dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno, ha visto la collaborazione della Fondazione MAC, Memorie Audiovisive del Cattolicesimo, e del Centro CAST (Catholicism […]

“Il cinema di Pio XII tra guerra e silenzi”, il documentario frutto del PRIN sarà presentato a Palazzo Borromeo Leggi tutto »

11 GIUGNO 2025 – La presentazione del documentario “Il cinema di Pio XII tra guerra e silenzi”

Nell’eccezionale produzione storiografica dedicata fino ad oggi al pontificato di Pio XII quello dei media è un tema che non ha ricevuto l’attenzione che merita: eppure la sua centralità è indiscutibile. Già nel 1992 uno storico importante come Silvio Lanaro osservava come Pacelli avesse coltivato «un’attenzione spasmodica, multiforme, martellante, quasi ossessiva per i mezzi di

11 GIUGNO 2025 – La presentazione del documentario “Il cinema di Pio XII tra guerra e silenzi” Leggi tutto »

12 DICEMBRE 2024 – La presentazione della docuserie “Giubilei mediatici”

Un viaggio affascinante attraverso l’ultimo secolo di Giubilei, visto attraverso lo sguardo vivo e curioso dei mass media. Dai primi articoli di giornale, alle fotografie in bianco e nero che catturavano emozioni senza tempo. Dai pionieristici esperimenti cinematografici, carichi di meraviglia e scoperta, fino all’avvento della televisione moderna, capace di portare nelle case di milioni

12 DICEMBRE 2024 – La presentazione della docuserie “Giubilei mediatici” Leggi tutto »

“Giubilei mediatici”, la docuserie per l’Anno Santo 2025 sarà presentata a Palazzo Borromeo

Esplorare l’impatto culturale e mediatico dei Giubilei del Novecento attraverso la lente della comunicazione visiva. Questo è lo scopo dei webdoc Giubilei mediatici, realizzati da Officina della Comunicazione, e co-prodotti da Archivio Luce, con la regia di Omar Pesenti, che verranno presentati all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il prossimo 12 dicembre 2024, alle ore

“Giubilei mediatici”, la docuserie per l’Anno Santo 2025 sarà presentata a Palazzo Borromeo Leggi tutto »

I retroscena dell’inaugurazione della Radio Vaticana al centro di un convegno all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede

Guglielmo Marconi: Radio Vaticana e i primi film sonori di Pio XI: questo il titolo del convegno in programma giovedì 28 novembre alle ore 11:00 all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Un appuntamento organizzato dalla Fondazione Memorie dell’Audiovisivo del Cattolicesimo (MAC) e dal centro di ricerca Catholicism and Audiovisual Studies (CAST) dell’Università Telematica internazionale Uninettuno

I retroscena dell’inaugurazione della Radio Vaticana al centro di un convegno all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede Leggi tutto »

28 NOVEMBRE 2024 – Il convegno “Guglielmo Marconi: Radio Vaticana e i primi film sonori di Pio XI”

Guglielmo Marconi: Radio Vaticana e i primi film sonori di Pio XI: questo il titolo del convegno in programma giovedì 28 novembre alle ore 11:00 all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Un appuntamento organizzato dalla Fondazione Memorie dell’Audiovisivo del Cattolicesimo (MAC) e dal centro di ricerca Catholicism and Audiovisual Studies (CAST) dell’Università Telematica internazionale Uninettuno

28 NOVEMBRE 2024 – Il convegno “Guglielmo Marconi: Radio Vaticana e i primi film sonori di Pio XI” Leggi tutto »

15 OTTOBRE 2024 – Il convegno internazionale “Cinema e missione. Fonti audiovisive e storia delle missioni cattoliche”

Il convegno internazionale Cinema e missione. Fonti audiovisive e storia delle missioni cattoliche si propone di definire un primo stato dell’arte sulla preservazione del patrimonio visuale presente negli archivi dei principali ordini e congregazioni coinvolte nelle missioni, nel tentativo di dare nuovo slancio agli studi sul tema in una prospettiva storico-culturale. PROGRAMMA – La brochure

15 OTTOBRE 2024 – Il convegno internazionale “Cinema e missione. Fonti audiovisive e storia delle missioni cattoliche” Leggi tutto »

PRIN – Il cinema italiano nelle nuove fonti degli Archivi Vaticani sul pontificato di Pio XII (1939-1958)

/*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} PRIN – Il cinema italiano nelle nuove fonti degli Archivi Vaticani sul pontificato di Pio XII (1939-1958): strategie di comunicazione tra silenzi e retoriche pubbliche dalla guerra mondiale alla guerra fredda  /*! elementor – v3.15.0 – 20-08-2023 */ .elementor-widget-tabs.elementor-tabs-view-vertical .elementor-tabs-wrapper{width:25%;flex-shrink:0}.elementor-widget-tabs.elementor-tabs-view-vertical .elementor-tab-desktop-title.elementor-active{border-right-style:none}.elementor-widget-tabs.elementor-tabs-view-vertical

PRIN – Il cinema italiano nelle nuove fonti degli Archivi Vaticani sul pontificato di Pio XII (1939-1958) Leggi tutto »

Presentato a Palazzo Borromeo con la collaborazione del CAST il nuovo libro di Perin su Radio Vaticana

“La Radio Vaticana riuscì in poco tempo a divenire quell’autonomo e a suo modo potente mezzo di comunicazione transnazionale che Pio XI e Pio XII avrebbero voluto trovare anche nel cinema”. Lo ribadisce Gianluca della Maggiore, professore all’Università Telematica Internazionale Uniettuno e direttore del Centro di ricerca CAST dello stesso ateneo, durante il suo intervento

Presentato a Palazzo Borromeo con la collaborazione del CAST il nuovo libro di Perin su Radio Vaticana Leggi tutto »

Torna in alto