1. 01:01:24:00 - 01:01:29:00 Cartello "V centenario del Beato Angelico"
2. 01:01:29:01 - 01:01:31:00 Dettaglio della statua equestre di Marco Aurelio, davanti al palazzo del Campidoglio
3. 01:01:31:01 - 01:01:33:00 Arrivo del Cardinale Costantin in Campidoglio
4. 01:01:33:01 - 01:01:34:00 Un uscere che si toglie il cappello al passaggio del Cardinale
5. 01:01:34:01 - 01:01:36:00 Il Cardinale camminando passa davanti all'uscere
6. 01:01:36:01 - 01:01:38:00 Un religioso conversa con un uomo mentre camminano
7. 01:01:38:01 - 01:01:41:00 Visione dal fondo di una grande sala gremita di persone per la celebrazione del Beato Angelico
8. 01:01:41:01 - 01:01:42:00 Dettaglio delle personalità sedute in prima fila
9. 01:01:42:01 - 01:01:44:00 Il Cardinale Costantini tiene un discorso davanti ai microfoni
10. 01:01:44:01 - 01:01:46:00 Il Cardinale continua il suo discorso, ripreso da un'altra angolazione
11. 01:01:46:01 - 01:01:49:00 Il cardinale Costantini in primo piano, davanti ai microfoni
12. 01:01:49:01 - 01:01:59:00 Visione di un affresco del Beato Angelico a Fiesole, nella sala del Capitolo, dove si sono riuniti dei preti e delle suore per commemorare l'artista
13. 01:01:59:01 - 01:02:11:00 Visione di un altro affresco, quindi l'inquadratura si abbassa su un corteo di bambini vestiti di bianco che passano in fila tra delle colonne
14. 01:02:11:01 - 01:02:13:00 Visione dall'alto della badia fiesolana
15. 01:02:13:01 - 01:02:14:00 Dettaglio di una finestra dell'edificio
16. 01:02:14:01 - 01:02:19:00 Alcuni frati francescani, con delle candele accese in mano, si dirigono verso la cella dove dimorò il Beato Angelico
17. 01:02:19:01 - 01:02:22:00 Un frate si inginocchia davanti la porta chiusa della stanza
18. 01:02:22:01 - 01:02:24:00 Dettaglio del ritratto del Beato Angelico, opera di un anonimo confratello
19. 01:02:24:01 - 01:02:30:00 La mano di un frate apre la finestra della cella, da cui si ammira il paesaggio fiesolano
20. 01:02:30:01 - 01:02:33:00 Dettaglio di un dipinto del Beato Angelico, dove ritroviamo il paesaggio che vedevamo dalla sua finestra
21. 01:02:33:01 - 01:02:36:00 Ancora la natura fiesolana dipinta in un quadro del Beato Angelico
22. 01:02:36:01 - 01:02:38:00 Visione dell'opera del Beato Angelico "Compianto del Cristo Morto"
23. 01:02:38:01 - 01:02:40:00 Visione della pala d'altare "Deposizione dalla croce" conservata a Firenze
24. 01:02:40:01 - 01:02:42:00 Dettaglio centrale dell'affresco "Madonna delle ombre"
25. 01:02:42:01 - 01:02:44:00 Visione dell'intera opera "Madonna delle ombre" del Beato Angelico