Cast: Catholicism and Audiovisual Studies

La Digital Library

Una parte essenziale dei progetti del CAST è costituita dalla valorizzazione delle Collezioni digitali, esito del lavoro di ricerca e delle tante collaborazioni con enti, istituzioni, realtà accademiche. Per questo CAST ha strutturato una collaborazione strategica con la Fondazione MAC (Memorie Audiovisive del Cattolicesimo) che ha condotto alla realizzazione della Digital Library “Memorie Audiovisive del Cattolicesimo”. L’inserimento delle Collezioni digitali, raccolte e organizzata dal CAST, anche nell’ambito della Digital Library garantisce a questa documentazione una ulteriore importante valorizzazione. Fondazione MAC si è costituita nel marzo 2023 per rispondere all’urgenza culturale del recupero, della preservazione e della valorizzazione del patrimonio storico audiovisivo e di quello documentale ad esso collegato, relativo al cattolicesimo, ricevendo subito il pieno sostegno da parte della Santa Sede e di papa Francesco che le ha indirizzato due lettere, ricevendo in udienza il Consiglio di Amministrazione il 12 gennaio 2024. MAC vanta un comitato scientifico di assoluto prestigio che raggruppa i principali rappresentanti delle maggiori istituzioni cinetecarie e archivistiche italiane e delle società accademiche italiane specializzate sui temi del cattolicesimo e dell’audiovisivo. Punto di forza della collaborazione tra CAST e MAC è dunque la Digital Library “Memorie Audiovisive del Cattolicesimo”, il cui coordinamento scientifico è affidato a CAST. La Digital Library si configura come catalogo specialistico e porta di accesso al patrimonio storico (audiovisivo, fotografico, cartaceo) oggi disseminato nelle collezioni dei più svariati soggetti conservatori (archivi e cineteche pubbliche e private, archivi di enti, associazioni, congregazioni religiose, diocesi, gruppi editoriali, soggetti privati, ecc.).

Torna in alto